Servizi e Politiche Sociali

Metteremo al centro del nostro impegno il sostegno alle fasce più fragili della popolazione, potenziando i servizi esistenti e avviando nuove iniziative.

  • Supporto alle famiglie in difficoltà: Prevediamo aiuti economici e morali per le famiglie più bisognose, inclusi trasporti dedicati per anziani e persone con difficoltà per l’accesso ai servizi essenziali. Collaboreremo con Parrocchia e associazioni di volontariato per ampliare l’offerta.
  • Assistenza domiciliare e supporto psicologico: Aumenteremo il personale socio-sanitario per garantire un servizio più efficiente e capillare, introdurremo inoltre un servizio di supporto psicologico per chi ne ha bisogno.
  • Sala polivalente: Creeremo uno spazio destinato alle attività associative e cittadine, attraverso una nuova struttura o il recupero di edifici esistenti, anche in collaborazione con altri enti.
  • Edilizia popolare: Valuteremo lo stato degli immobili destinati all’edilizia residenziale pubblica, aggiorneremo le graduatorie di assegnazione e cercheremo fondi per riqualificare e ampliare l’offerta abitativa coinvolgendo A.T.E.R. e altri enti preposti, senza ulteriori dismissioni.
  • Sportello antiviolenza per le donne: Istituiremo un servizio dedicato contro la violenza di genere rispondendo così a una delle emergenze sociali più attuali, anche in sinergia con i comuni vicini.
  • Assessore alle Politiche Sociali: Nomineremo un assessore con specifica delega per monitorare l’attuazione degli interventi e garantire il raggiungimento degli obiettivi stabiliti.
  • Centro Diurno “Silvano Pradella”: Il centro è storicamente sede del gruppo Età Libera e sarà destinato esclusivamente ad associazioni con finalità sociali affini alla destinazione d’uso del centro. Ne amplieremo la capienza con strutture esterne per eventi particolari.