Il comune di Ospedaletto Euganeo aderisce all’iniziativa “Alberi per la pianura veneta”

al fine di promuovere la conservazione della biodiversità e l’uso sostenibile dei territori. La Regione Veneto, attraverso Veneto Agricoltura, fornirà giovani alberi ed arbusti autoctoni (A TITOLO GRATUITO) ai Comuni della pianura veneta e ai rispettivi cittadini che ne facciano richiesta. Si tratta, per gran parte, di specie tipiche dell’originario bosco di pianura (es. farnia, carpino, frassino ossifillo ecc.) ed in alcuni casi di piante più diffuse in luoghi dai terreni asciutti, ad esempio collinari o litoranei (es. orniello, carpino nero, cornetta ecc.) che, tuttavia, si adattano alla coltivazione in giardino e soprattutto al clima sempre più caldo ed asciutto delle città di pianura.

È possibile prenotare le piante entro il 30 Settembre 2025 mentre la distribuzione avverrà nei mesi di Ottobre-Novembre e Febbraio-Marzo.

I cittadini interessati a ricevere delle piante devono seguire questo iter:

1) Scegliere le piante di proprio interesse. A tal fine sono state raggruppate in 3 tipologie in base alla loro grandezza a piena maturazione (vedi https://alberinpianura.it/piante.html per la descrizione delle tipologie);

2) Prenotare le proprie piante compilando il modulo presente sulla pagina https://alberinpianura.it/iniziativa/cittadini/prenota.html che genererà un file excel con il numero di piante (al massimo 10 per ogni nucleo famigliare). Quest’ultimo va scaricato e inoltrato al comune al seguente indirizzo mail:

urp@comune.ospedalettoeuganeo.pd.it

È possibile consegnare una stampa del file presso la segreteria del comune. Per chi lo desiderasse, inoltre, sempre presso la segreteria comunale sono disponibili dei moduli da compilare per la prenotazione delle piante;

3) Attendere la consegna delle piante;

4) Piantare le piante come da indicazioni presenti al link https://alberinpianura.it/…/cittadini/come_piantare.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *