Candidato Sindaco

Fabio Vigato

Sono Fabio Vigato, ho 51 anni e sono da sempre residente ad Ospedaletto Euganeo.

Sono titolare di un’azienda specializzata nella progettazione e costruzione di macchine e impianti.

Dal 2006 al 2016 ho ricoperto il ruolo di amministratore del Comune, prima come consigliere poi come Assessore con deleghe ad Ambiente, Scuola, Cultura e Sport. Inoltre ho seduto per oltre 2 anni tra i banchi dell’opposizione, dal 2021 fino al famoso 13 Maggio 2024, data in cui il Comune è stato Commissariato a seguito della sfiducia da parte della maggioranza del Consiglio comunale all’Ex Sindaco Giacomo Scapin.

La mia candidatura a Sindaco con la lista RINASCITA CIVICA nasce dall’ascolto di tanti cittadini che chiedono un cambiamento vero, profondo e concreto, secondo la logica per cui la soluzione di un problema non può arrivare da chi lo ha creato. E’ con questo spirito che con un gruppo di cittadini preparati ed appassionati abbiamo costruito un programma capace di dare risposte reali alle esigenze del nostro paese.

Ospedaletto deve ripartire da una politica partecipata e condivisa, dove il cittadino non sia semplice spettatore, ma protagonista attivo del proprio futuro.

Insieme possiamo ridare slancio, dignità e orgoglio alla nostra comunità.

Candidata Consigliere

Marianna Capuano

Anche io, come voi, sono prima di tutto una cittadina di Ospedaletto, orgogliosa di esserlo, che vive e sperimenta le sfide e le opportunità quotidiane che questo comune offre.

Sono una mamma con un figlio piccolo e una infermiera del vicino ospedale di Schiavonia.

Con la mia esperienza da professionista della Sanità, voglio portare ascolto e impegno attivo per tutte le persone fragili che possono avere bisogno di un sostegno vero ed efficace. Ho scelto di candidarmi per poter fare la differenza nella vita delle persone, proprio come ogni giorno cerco di fare nel mio lavoro.

Da mamma, invece, so cosa significa preoccuparsi del futuro dei propri figli e lottare per garantire loro un mondo migliore. Voglio lottare per politiche che favoriscano il benessere dei bambini e delle famiglie.

Sono una persona concreta, che ha a cuore il benessere della comunità e sa che il cambiamento non avviene da solo: soltanto insieme possiamo realizzare un futuro migliore.

Candidato Consigliere

Francesco Spiandore

Vivo a Ospedaletto Euganeo da 27 anni e lavoro nel nostro paese, dove mi occupo di installazione e riparazione di elettrodomestici nell’attività di famiglia.

Il lavoro mi mette continuamente in contatto con i miei concittadini, con i quali condivido pensieri, preoccupazioni e proposte per migliorare il nostro territorio.

È proprio da questo legame diretto con la comunità che nasce la mia decisione di candidarmi con Rinascita Civica e al fianco di Fabio, amico di lunga data con cui condivido valori e visione.

Il mio obiettivo è proporre iniziative concrete per Ospedaletto, lavorando per individuare e cogliere opportunità di finanziamento e bandi, anche in collaborazione con i comuni limitrofi.

Intendo contribuire attivamente allo sviluppo del nostro paese con serietà, ascolto e spirito di servizio.

Candidato Consigliere

Mirko Severin

Ogni angolo di questo paese mi regala un ricordo: l’asilo e le elementari in Palugana, i campi sportivi, la chiesa del Tresto, il patronato. Moltissime cose mi riportano con la memoria a quei pomeriggi nei quali prendevo la bici da Ponso per venire a trovare i miei amici qui a Ospedaletto. 

Mi candido perché voglio aiutare a rimettere in piedi questo comune che tanto mi ha dato in passato. 

Il benessere psicofisico dei miei concittadini, la protezione degli animali, la tutela del nostro clima sono tra i punti cardine del mio impegno, assieme alla necessità di dare di nuovo uno spazio alla cultura, all’arte e allo sport.

 

Candidata Consigliere

Roberta Boggian

Mi chiamo Roberta Boggian e sono nata nel 1964.

Ho due figli e attualmente sono in pensione.

Per tutta la vita ho vissuto ad Ospedaletto Euganeo, anche se ho sempre lavorato a Padova.

La mia storia personale mi ha reso particolarmente sensibile alle tematiche sociali, in particolare la disabilità e le fragilità degli anziani.

Voglio impegnarmi per dare voce ai cittadini più deboli e alle loro famiglie, che non sempre hanno trovato il dovuto ascolto alle proprie esigenze, proponendo progetti e aiuti concreti.

Candidato Consigliere

Andrea Crema

Sono Andrea Crema, ho 29 anni. Lavoro come infermiere e sono prossimo alla laurea in Scienze politiche.

Sono nato e cresciuto a Ospedaletto e ho a cuore questa comunità. Mi candido, con fiducia e ottimismo, per portare un contributo concreto, in particolare per lo sport, i servizi e l’mbiente.

Dopo anni difficili, sento che Ospedaletto ha bisogno di una rinascita.

Candidato Consigliere

Francesco Paolo Russo

Ho 40 anni, sono laureato in Giurisprudenza e sono nato e cresciuto a Torino. Da circa un anno abito ad Ospedaletto Euganeo.
Credo che il cambiamento sia fondamentale per crescere e migliorare. Nel progetto di Rinascita Civica ritrovo quei valori e quella ventata di novità che sono certo sapranno risvegliare e far ripartire Ospedaletto Euganeo.
Offro la mia esperienza maturata in una grande città al servizio dei cittadini di Ospedaletto Euganeo, con umiltà, nuove idee e tanto entusiasmo.
Mi voglio impegnare per favorire un maggiore coinvolgimento della popolazione che vive il Comune quotidianamente, attraverso l’ascolto e la comunicazione, costruendo insieme un nuovo inizio.
Ho deciso di candidarmi per rappresentare le vostre esigenze e spero di poter contare sul vostro sostegno e sulla vostra fiducia.

Candidato Consigliere

Giuseppe Rometto

Sono un artigiano e, anche se non sono nato ad Ospedaletto, vi risiedo da trentacinque anni e lo considero la mia terra.

Girando per le strade e i marciapiedi del paese, mi accorgo di come abbiano assoluto bisogno di interventi sia dal punto di vista della percorribilità che dell’illuminazione.

Il mio impegno sarà quello di supportare qualsiasi iniziativa volta alla messa in sicurezza  e al miglioramento della nostra viabilità.

Mi piacerebbe,  inoltre, creare a Ospedaletto un punto prelievi per tutte le persone che non hanno la possibilità di spostarsi autonomamente.

 

Candidato Consigliere

Michele Crema

Ho 44 anni e vivo da sempre in via Dossi a Ospedaletto Euganeo.

Mi sono laureato in storia all’Università di Padova e, ormai da anni, lavoro per la maggiore concessionaria autostradale d’Italia.

Ho deciso di candidarmi perché penso di poter rappresentare la domanda di servizi e collegamenti delle aree più periferiche del comune, come la mia.

Altri temi importanti da affrontare, secondo me, sono l’ammodernamento delle strutture municipali e il pieno utilizzo delle tecnologie digitali disponibili, fondamentali  per migliorare i servizi offerti ai cittadini e per la crescita sociale e culturale del nostro territorio.

Ho scelto di unirmi a Fabio e a Rinascita Civica perché ne condivido l’approccio concreto e realistico, che  guarda, però, oltre le contingenze del momento, per tracciare un futuro di sviluppo per Ospedaletto.

Candidata Consigliere

Carla Peruffo

Ciao, sono Carla Peruffo detta Beatrice .

Mi sto preparando a questa nuova sfida mettendo in campo le mie esperienze nel lavoro, come donna attiva in settori da sempre riservati al genere maschile, e nel volontariato da oltre dieci anni. Entrambe le esperienze hanno rafforzato in me la determinazione a raggiungere gli obiettivi prefissati e, allo stesso tempo, la disponibilità all’ascolto e alla collaborazione con gli altri.

Guardandomi intorno, mi rendo conto che Ospedaletto necessita di una vera e propria rinascita per diventare efficiente, dinamico, adeguato alle nuove generazioni, aperto alle necessità di tutti.

Mi impegno a mettermi a disposizione per realizzare i progetti descritti nel nostro programma e ad accoglierne altri che siano volti a valorizzare il nostro paese.

Candidato Consigliere

Matteo Boin

Nativo di questo paese, fino ai vent’anni ho lavorato in vari negozi e attività della zona.

In un secondo momento, ho aperto a Este la pizzeria Jolly. Con gratitudine e stupore, ho sempre avuto amici e clienti provenienti da Ospedaletto Euganeo.

Conclusa questa esperienza con piena soddisfazione, ora lavoro come operaio.

Avendo ora più tempo a disposizione, con tanta voglia di stare a contatto con la gente, tante idee da proporre e tanta voglia di essere utile, ho deciso di impegnarmi e unirmi a Rinascita Civica. Per questo mi candido assieme a Fabio Vigato, che conosco e stimo praticamente da sempre.

Il mio mestiere era quello di servire i clienti e l’ho sempre fatto al meglio delle mie possibilità. Assicuro che metterò lo stesso impegno per la riuscita del nostro programma, per dare a Ospedaletto Euganeo ciò che merita: una rinascita nelle innovazioni e nelle tradizioni.

Candidato Consigliere

Alberto Mattiazzo

Mi chiamo Alberto Mattiazzo, ho 44 anni e vivo a Palugana.

Sono diplomato geometra e da 23 anni lavoro in un’azienda del territorio, leader nel settore del vetro.

Nel 2023, insieme a tre amici, ho fondato l’Associazione Next Gen, di cui oggi sono presidente. Lavoriamo per promuovere iniziative dedicate ai giovani e per costruire collaborazioni tra le diverse associazioni del paese.

Mi candido con Rinascita Civica con l’intento di favorire il dialogo e la sinergia tra le associazioni locali, elemento fondamentale per costruire una società più coesa e partecipata, anche come esempio positivo per le giovani generazioni.

Intendo, inoltre, impegnarmi per far diventare la Giornata Mondiale del Volontariato, il 5 dicembre, un appuntamento annuale di promozione e valorizzazione del prezioso lavoro svolto da tutte le associazioni paesane.

Candidata Consigliere

Stefania Berto

Mi chiamo Stefania Berto e sono molto legata alla nostra comunità. Qui a Ospedaletto Euganeo sono vissuta e vivo tuttora.

In questi ultimi anni mi sono interessata, insieme ad altri, al prolungamento della Strada Regionale 10 var, i cui lavori sono ripresi di recente. Ho anche cercato di sensibilizzare le istituzioni sullo stato della pavimentazione della Strada Regionale 10 e della Strada Regionale 10 var.

Ho deciso di candidarmi alle prossime amministrative con la lista Rinascita Civica perché credo sia indispensabile rimettere al centro il cittadino con i suoi  bisogni e necessità.

Mi candido per mettermi a disposizione della collettiva.

I miei interessi principali sono la scuola (ho un bimbo che frequenta la scuola primaria e conosco le necessità di famiglie e studenti) e, naturalmente, la viabilità e le infrastrutture.

Sono determinata a impegnarmi con serietà e trasparenza per rendere la nostra comunità migliore.